Il progetto Punto INVALSI introduce e guida bambine, bambini e insegnanti fino alla Prova Nazionale, grazie a un percorso di prove graduate organizzate su quattro livelli di difficoltà(facilitato, facile, intermedio, alto). • Ogni testo per l’alunna/o offre l’opportunità di esercitarsi nelle diverse tipologie di quesiti
accompagnati da tabelle di autovalutazione, fondamentali per rinforzare l’attitudine a riflettere sulla capacità di comprendere le richieste di un esercizio e di elaborare una procedura adeguata a risolverlo. • In classe 2 di italiano
sono presenti anche le simulazioni per le prove di lettura
e per quelle di ascolto. • Le Guide docente
contengono le tabelle di correzione
in cui è inserito un punteggio
parziale (per quesito) e complessivo (per prova), che potrà essere comunicato ad alunne e alunni a discrezione dell’insegnante. EDIZIONE PER I DOCENTI
In omaggio, le guide per il docente, un utile strumento per la correzione e la valutazione delle prove. Contengono:
tutte le soluzioni
ai quesiti, nella versione annotata
del testo alunno;
griglie
e obiettivi
utili per la valutazione
della classe.
Nelle guide, nelle tabelle dei “Criteri di Valutazione” sono presenti anche i livelli (avanzato, intermedio, base, in via di prima acquisizione), a nostro avviso utili all’insegnante per mettere in relazione la valutazione curriculare ai risultati dei quesiti dei volumi PUNTO INVALSI, pur NON avendo la “Prova INVALSI ufficiale” finalità di valutazione per alunne/i. Libro digitale con il Raffaello Player
Prove INVALSI aggiuntive interattive, computer based Il Kit Punto Invalsi 5 comprende:
Punto Invalsi Italiano 5
Punto Invalsi Matematica 5
Fascicolo ultime prove ufficiali di Italiano e Matematica